
Personalmente do la stessa importanza alle attività di laboratorio e alle lezioni di teoria, e cerco di sfruttare al massimo il poco tempo a mia disposizione mettendo insieme diverse tematiche.

Al primo anno delle medie, gli alunni non hanno alcuna esperienza di pittura.

Hanno bisogno di partire dalle basi e di sentirsi rassicurati da consegne precise e attività strutturate. Per questo, ormai da anni, faccio fare loro un'attività che mette insieme la composizione modulare geometrica con la colorazione a tempera.

Quando hanno compreso il meccanismo, insegno loro a riportare il progetto sul foglio da disegno e colorarlo a tempera.
In questa seconda fase ci spostiamo in laboratorio, spiego come si impugnano i pennelli, come si mescolano i colori, lascio loro sperimentare le quantità di colore da utilizzare, la consistenza che deve avere per essere steso nel modo giusto, l'abbinamento dei colori.

Imparano così a stendere campiture uniformi, a controllare il pennello, a stare entro i contorni.
Qualcuno si "lancia" nella sperimentazione delle sfumature.
Alla fine si pulisce bene sia il materiale personale, sia l'aula. Tenere in ordine ambienti e materiali, avere cura e rispetto per i beni comuni è forse la competenza più importante da imparare.